Il prodotto
Fra il Parco del Cilento e la Costiera Amalfitana, fra alberi d’ulivo e boschi di castagno, nascono alcuni dei prodotti gastronomici più accattivanti del Belpaese. È qui, infatti, che ha le sue radici Casa Madaio, un’azienda gestita da quattro generazioni da una famiglia di affinatori fra i migliori d’Italia. Il risultato sono prodotti unici, formaggi dai sapori profondamente mediterranei come i freschissimi burro, mozzarella o yoghurt di bufala, lo stagionato Sbronzo ai due latti, ottenuto con latte di bufala e latte vaccino, il Tozzetto, specialità della casa e il semistagionato Barilotto.
Caratteristiche
Il Barilotto è la reinterpretazione della ricotta salata con un equilibrio inatteso fra tutti i suoi molteplici sapori. La lavorazione di questo formaggio prevede ua sgrondatura di otto giorni; poi il prodotto viene cosparso con sale fino e, infine, stagionato in cantina per almeno 40 giorni. Durante la stagionatura, le forme vengono ruotate di 45 gradi, come avviene per alcuni vini durante la spumantizzazione, per permettere un’asciugatura uniforme.
Perché sceglierlo
Non derivando dalla lavorazione del coagulo del latte, ma dal riscaldamento del siero, questo straordinario formaggio possiede caratteristiche uniche. Profumo e gusto sono estremamente decisi, la consistenza è particolarissima ed è leggermente granulosa all’assaggio. Un’esperienza gustativa da non perdere se siete amanti dei formaggi.
Azienda produttrice
Casa Madaio
via Marino da Eboli 9, 84025 Eboli (Salerno)
Tel. + 39 0828 364815
Per saperne di più
www.casamadaio.it
disastro sommerso da troppi misteriPeccato continuare a ripetere senza controllarle, cose inesatte e vecchie, omettendone molte altre veramente importanti e dare giudizi personali come