Il prodotto
Se è vero che il numero perfetto è il tre, la Società agricola L’Isoletta ha raggiunto la perfezione. In funzione della miscela di olive utilizzate, i frantoi dell’azienda laziale, che può contare su oltre 10mila piante dislocate su una superficie di 28 ettari, producono tre differenti selezioni di olio, tutti di altissima qualità: il Bon riposo, il Bon Riposo Dop, che prendono il nome dalle colline del Buon Riposo nel comune di Aprilia dove è situata l’azienda, e l’Olio Dodici. Il secondo, il Bon Riposo Dop, è un prodotto di nicchia riservato ai grandi intenditori di olii.
Caratteristiche
Trasparenza produttiva, certificazione biologica e tracciabilità Unaprol sono solide polizze di assicurazione sulla qualità degli olii L’Isoletta. La selezione Bon Riposo, ottenuta con olive Leccino e Frantoio, ha spiccate caratteristiche di amaro piccante con sentore di erbaceo e note di mandorle; la selezione Bon Riposo Dop, che si ricava da olive Itrana, possiede un gusto di fruttato erbaceo e sentori di pomodoro verde; l’Olio Dodici, ottenuto da olive Leccino, Frantoio e Moraiolo, è un olio molto delicato, con lieve sentore di amaro e piccante.
Perché sceglierlo
Selvaggine, carni rosse, verdure cotte e minestre a crudo sono i piatti sui quali l’olio Bon Riposo riesce a dare il meglio. Il Bon Riposo Dop è particolarmente indicato per accompagnare pesce, carni bianche, insalate e zuppe, piatti in grado di esaltare tutte le qualità organolettiche di questo straordinario nettare di olive, mentre per un utilizzo quotidiano non c’è nulla di meglio dell’Olio Dodici.
Azienda produttrice
L’Isoletta Società Agricola
via Riserva Nuova, 56, 04011 Aprilia (Latina)
Tel. + 39 06 9268144
Per saperne di più
www.bonriposo.com
disastro sommerso da troppi misteriPeccato continuare a ripetere senza controllarle, cose inesatte e vecchie, omettendone molte altre veramente importanti e dare giudizi personali come