Il prodotto
La base è comune: olive. Ma i sapori si diramano in direzioni diverse, le quattro decinazioni del buon gusto. Si va dall’Idrusa e l’Aloise, realizzati con un blend di Cellina di Nardò e Ogliarola Salentina, allo Zurlo, un olio realizzato con le migliori olive Coratina, fino al Colangelo, il più profumato dei quattro, che si ricava da un blend di Coratina e Ogliarola Salentina. Olii per tutti i palati, anche i più esigenti.
Caratteristiche
Partiamo dal Colangelo: acidità dello 0,6 per cento, grande morbidezza e un gusto che si muove in bocca fra l’amaro e il piccante. Tutto il sapore pungente dell’oliva si trova nello Zurlo, un olio dal profumo di foglie fresche d’olivo e cardo. Aloise richiama sentori di oliva matura e mandorla, con fragranze erbacee e floreali in bocca, mentre Idrusa abbina note olfattive di oliva matura con una dolcezza che ricorda sentori di miele e fiori.
Perché sceglierlo
Agriè ha pensato a tutti. Chi vuole condire insalate delicate e pietanze leggere, può puntare su Idrusa, chi preferisce gustare piatti di mare o verdure lesse, ha la possibilità di scegliere fra Colangelo e Aloise, mentre, per i piatti più importanti, si va a occhi chiusi su Zurlo. E buon appetito.
Azienda produttrice
Azienda agricola Nicola Santoro
via De Amicis 44, 73020 Cursi – (Lecce)
Tel. + 39 0836 332848
Per saperne di più
www.agrie.it
disastro sommerso da troppi misteriPeccato continuare a ripetere senza controllarle, cose inesatte e vecchie, omettendone molte altre veramente importanti e dare giudizi personali come